Da SEO a AEO: come farsi trovare su internet oggi.

da seo a aeo

Dall’Era SEO all’Avvento AEO

Ottimizzare per le Risposte, Non Solo per le Parole Chiave

Per anni, la SEO (Search Engine Optimization) ha dominato il panorama del marketing digitale. Abbiamo imparato a padroneggiare le parole chiave, a costruire link e a scalare le classifiche dei motori di ricerca. Ma il web sta cambiando, e con esso, anche il modo in cui le persone cercano informazioni. Siamo nel pieno di una transizione cruciale: “dall’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) all’ottimizzazione per i motori di risposta (AEO)”.

 

SEO vs AEO: Quali sono le Differenze?

La SEO tradizionale si concentra principalmente sull’ottimizzazione per parole chiave specifiche, al fine di posizionarsi il più in alto possibile nelle SERP (Search Engine Result Pages). L’obiettivo principale è aumentare il traffico organico indirizzando gli utenti al tuo sito web.

L’AEO (Answer Engine Optimization), invece, adotta un approccio più olistico. Si concentra sulla comprensione dell’intento dell’utente e sulla fornitura di risposte dirette e concise direttamente all’interno della SERP, spesso attraverso feature come snippet in evidenza, Knowledge Panels e risposte vocali. Invece di limitarsi a intercettare il traffico, l’AEO mira a “soddisfare immediatamente l’utente“, costruendo fiducia e autorevolezza.

In sostanza:

  • SEO: Ottimizzazione per parole chiave e posizionamento nel ranking.
  • AEO: Ottimizzazione per l’intento dell’utente e la fornitura di risposte dirette.

Strutturare un Sito Web in Ottica AEO

Un approccio centrato sull’utente

Per abbracciare l’AEO, la struttura del tuo sito web deve essere ripensata con l’utente e le sue domande al centro. Ecco alcuni consigli:

  • FAQ Approfondite: Crea sezioni FAQ complete e dettagliate, che rispondano alle domande più frequenti del tuo pubblico. Utilizza un linguaggio chiaro e conciso.
  • Contenuti Strutturati: Utilizza markup schema.org per fornire ai motori di ricerca informazioni chiare e strutturate sui tuoi contenuti, facilitando l’estrazione di snippet in evidenza.
  • Velocità e Mobile-First: Un sito veloce e ottimizzato per dispositivi mobili è essenziale per fornire un’esperienza utente fluida e immediata.
  • Dati e Ricerche di Parole Chiave Evolute: Non fermarti alla semplice ricerca di parole chiave. Analizza le domande poste dagli utenti sui forum, sui social media e nei motori di ricerca. Utilizza strumenti di ascolto sociale per identificare i pain point del tuo pubblico.
  • Focus sull’E-A-T (Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness): Dimostra la tua competenza nel tuo settore. Crea contenuti di alta qualità, cita fonti autorevoli e incoraggia le recensioni positive.

L’AEO è particolarmente potente per le attività locali. Ecco alcuni esempi:

  • Ristoranti:
    • SEO: “Ristorante italiano Milano
    • AEO: “Qual è il ristorante italiano più vicino aperto adesso con opzioni vegetariane?
      • Ottimizzazione AEO:
        • Assicurati che il tuo profilo Google Business Profile sia completo e aggiornato con orari di apertura, indirizzo, numero di telefono e opzioni di menu (inclusi piatti vegetariani).
        •  Crea una pagina FAQ sul tuo sito web che risponda a domande come “Avete opzioni senza glutine?”, “Accettate prenotazioni online?”, “Avete parcheggio?”
  • Idraulici:
    • SEO: “Idraulico urgente Milano”
    • AEO: “Quanto costa riparare un tubo che perde?”
      • Ottimizzazione AEO:
        • Scrivi articoli di blog che affrontano problemi comuni di idraulica e forniscono stime di costo indicative.
        • Utilizza il markup schema.org per specificare i servizi offerti, le aree geografiche servite e le tariffe.
        • Chiedi ai tuoi clienti di lasciare recensioni su Google e su altre piattaforme online.
  • Negozi di Abbigliamento:
    • SEO: “Negozio abbigliamento donna Milano”
    • AEO: “Dove posso trovare un abito da sera elegante a Milano aperto di domenica?”
      • Ottimizzazione AEO:
        • Aggiorna regolarmente il tuo inventario su Google Shopping e su altre piattaforme di e-commerce.
        • Utilizza foto di alta qualità dei tuoi prodotti e scrivi descrizioni dettagliate che includano tag pertinenti (es. “abito da sera lungo rosso”).
        • Crea una pagina sul tuo sito web che mostri gli orari di apertura, la posizione del negozio e le indicazioni stradali.

Lyseis: Il Tuo Partner per il Passaggio all’AEO

Il passaggio dalla SEO tradizionale all’Answer Engine Optimization richiede una nuova mentalità e un approccio strategico. Lyseis guida i propri clienti in questa transizione cruciale, sviluppando “strategie personalizzate e contenuti ottimizzati per i motori AI di ultima generazione”. Analizziamo a fondo il tuo business, il tuo pubblico e la tua concorrenza per creare un piano AEO su misura che ti permetta di dominare le SERP e di rispondere alle domande dei tuoi clienti in modo efficace e immediato.

Pronto a iniziare a ottimizzare per le risposte? Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!